Buongiorno bellezze! Stamani non avevo impegni lavorativi così mi son messa a girovagare per casa in pigiama e ciabatte (very man repeller) con metro alla mano, catalogo ikea, foglio, lapis e mille a portata di testa. Non di portafoglio, però! Poi però mi sono impegnata a fondo nelle mie ricerche, sgovonando un pò anche tra le foto di arredo presenti su Instagram e a mio parere si può riuscire ad abbellire e ad arredare una stanza o un intero appartamento senza impegnare gli orecchini della nonna o vendere un rene! Basta spulciare i vari siti e soprattutto avere un pò di occhio!
La mia casa ha tutto ciò che serve per vivere, al momento, ma è arrivata in quella fase in cui manca di personalità e non vedo l'ora di renderla particolare accaparrandomi qualche pezzo di design per riprodurre, perchè no, qualche angolino visto e rivisto (e invidiato) magari nelle foto di Pinterest o di Instagram! Vi lascio quindi alle foto di tutto ciò che ho adocchiato e che (con calma) vorrei prendere per il mio appartamento in stile nordic.
La prima cosa in assoluto che mi piace da impazzire e che sul web sta letteralmente spopolando è decisamente la famosa mano di Hay Design.

Ne esistono vari formati, ovviamente io vorrei la large. La vedo già bella addobbata di collanine e anelli. Ognuno ne può fare l'uso che vuole...lei nasce come semplice soprammobile, banale complemento d'arredo. La rete, le fashion blogger e influencer ne hanno fatto un vero e proprio pezzo cult. Qui, su Trend House si può acquistare online, la versione large a 22,00 Euro.
Per ovviare al problema "cuscini in terra e plaid in disordine" ogni volta che ci sediamo sul divano a vedere la televisione, avevo deciso che mi sarei comprata una bella cesta da tenere vicino alla chaise longue.
Ovviamente il mio cuore è stato rapito da Wire di Ferm Living.
Utilizzabile anche come tavolino, acquistando la parte superiore in legno venduta a parte. I prezzi si aggirano tra le 50,00 Euro per la versione small agli 80,00 per la large.
Ferm Living ovviamente resta il top nell'innovazione e nell'arredamento ma se non si ha voglia di spendere una fortuna per un pezzo di arredo, diciamo, marginale, esiste "Santo" Maisons du Monde. Guardate un pò!

Ne esistono invece anche svariati modelli in tessuto rigido, come per esempio quelli proposti sempre da Ferm Living, nella foto qui sotto.
Nell'ordine Triangle, Half Moon e Spear.
Il prossimo pezzo che voglio farvi vedere e che vorrei prendere per la camerina studio è la sedia più cool del momento. Seduta in acrilico o plastica o resina e gambe in legno o metallo. Il modello originale del designer Charles Eames si chiama sedia DSW e richiama un pò lo stile anni '40. Il prezzo è alto (anche se l'ho trovata QUI su questo sito al 50%) ma la linea pulita e decisamente scandinava è fantastica.
Poi però ho scovato LEI, sempre e soltanto da Maisons Du Monde.
Ok, è decisamente diversa, ok spesso Maisons Du Monde ha i prezzi troppo alti che non valgono "la candela" e sicuramente se avessi dovuto scegliere le sedute per la sala avrei fatto un pianto e un lamento e avrei preso il modello originale.
Ma necessitando di una sedia da scrivania, questa mi sembra un giusto compromesso prezzo/design. Voi che ne dite?
L'altra mia fissa del momento sono gli specchi e non venitemi a dire che non vi è mai capitata sottomano una foto che non riguardasse questo specchio:

(Ora quasi quasi cambio il titolo al post con "pubblicità gratuita a Maisons").
Ma tornando a noi:
Beh, io direi che per circa 30,00 Euro, lo sfizio ce lo possiamo anche togliere. E rimanendo in tema specchi diciamo che non vedo l'ora di passare da Ikea per prendermi il famoso specchio da tavolo della linea PS 2014 prima che lo tolgano dalla collezione permanente. Chissà quante volte lo avrete già visto:
Secondo me abbinato alla mano di Hay Design fanno un'accoppiata vincente!!!
E per concludere vi lascio un pò di immagini random di altri complementi che hanno suscitato il mio interesse e che vi consiglio se avete da arredare un angolino di casa in vero e proprio stile scandinavo.
E per concludere vi lascio un pò di immagini random di altri complementi che hanno suscitato il mio interesse e che vi consiglio se avete da arredare un angolino di casa in vero e proprio stile scandinavo.
![]() |
AppendiFoto by Maisons Du Monde |
![]() |
Portacandele in metallo H&M Home |
![]() |
Cubotti bianchi a forma di casina acquistabili QUI |
![]() |
Lanterna Lighthouse bianca di Normann Copenhagen by Holmback Nordentoft acquistabile QUI |
Ultimo in assoluto, il mio recente acquisto che sicuramente non piacerà a tutti. In pieno mood nordico ho scovato in un negozio della mia città una testa di cervo da attaccare alla parete in stile patchwork in legno di cui mi sono follemente innamorata. Disponibile in tre formati, small, medium e large, della ditta MIHO, si chiama GoodFellow. Attaccata vicino alla porta d'ingresso, chiunque viene a trovarmi si ferma a guardarla. La prima è quella che ho scelto, di seguito altri modelli...ma sono infiniti. Andate a vederli tutti su Amazon QUI.
Insomma io le comprerei tutte, voi limitatevi nell'offendermi ahahahahahahahah...vi assicuro che in una parete fatta solo di quadretti spiccano da morire regalando un gioco 3D al muro niente male.
Adesso vi saluto, spero di aver stimolato la vostra "fantasia arredativa" senza avervi indotto a spendere migliaia di Euro. Vi abbraccio!
Nessun commento:
Posta un commento